![]() |
Shopping bags MF-Condorelli. |
lunedì 19 dicembre 2011
martedì 13 dicembre 2011
Idee regalo facendo beneficenza...con stile!
Più che mai quest'anno Regalo fa rima con Beneficenza. Se poi a creare questi meravigliosi gifts per grandi e piccini ci si mettono anche gli stilisti, il regalo stiloso e è garantito
Partiamo dal mitico direttore creativo Alber Elbaz Lanvin e il suo staff
hanno stretto una collaborazione con la ONG Dessine L’espoir,
un’associazione che da anni si batte nella lotta contro l’HIV, con la creazione
di quattro fashion dolls in edizione limitata.
Le bambole, sono dei veri e propri pezzi da collezione e indossano alcuni outfit della
nuova linea "Lanvin Petite", dedicata alle più piccine! Ognuna di queste bambole è stata cucita e ricamata a mano dalle donne dell’associazione "Dessine L’espoir": ovvero tutte le donne sieropositive che, con
l’aiuto della ONG, stanno cercando di migliorare la propria vita e
rispondere al meglio ai bisogni delle proprie famiglie.
![]() |
Dolls Lanvin |
Il brand italiano Stefanel, invece, aderisce al grande progetto dell’Unicef “Adotta una Pigotta”,
realizzando vestitini per le 500 bambole che saranno disponibili fino al 4 gennaio
nei più importanti negozi del gruppo.
La Pigotta è la bambola di pezza realizzata completamente a mano da
volontari, centri per anziani e scuole, diventata ormai simbolo dell’Unicef e
del progetto che ogni anno consente di salvare la vita di un bambino in un paese
in via di sviluppo.L’offerta minima per ogni Pigotta è di 20 euro e la
potete trovare anche online.
Le Frimousses de Créateaurs 2011, queste le bamboline da collezione che le maison più famose hanno disegnato e realizzato per sostenere Unicef: il ricavato delle aste sarà
utilizzato per vaccinare i bambini del Darfur, regione del Sudan, teatro di duri
conflitti di lunghissima data. Agatha Ruiz de la Prada, Gucci, Chloé, Prada, Chanel, Armani, Dior. E poi ancora Dolce & Gabbana, Jean Paul Gaultier, Pucci, Sonia Rykiel,
Escada, Miu Miu, Ungaro, ognuno di loro ha donato un piccolo capolavoro per una grande iniziativa benefica.
Il progetto, iniziato nel 2002, coinvolge stilisti del pianeta moda e artisti del mondo dell’arte contemporanea che sono invitati a contribuire ideando una bambola di pezza,, un pezzo unico che poi viene venduto all'asta il 13 dicembre, per raccogliere i fondi necessari a vaccinare quanti più bambini possibili nella regione del Sudan, teatro di un conflitto politico e di pace non ancora raggiunta.
tutte le Info su frimoussedecreateurs.fr
Etichette:
Regali e Beneficenza
venerdì 9 dicembre 2011
It's Christmas Time - Beauty look
Insieme all'abito il beauty look deve essere consono al tuo modo di essere e a quello che indossi, e tu come vedi...sei piu' da Beauty Dolce & Gabbana o Cristian Dior?
mercoledì 7 dicembre 2011
Speciale "Christmas time"
E' tempo di feste ed ogni festa che si rispetti, si esige un dress code ben preciso. Iniziamo con alcuni degli outfit più belli degli stilisti, perfetti per i glam party di questo periodo.Its' Christmas Time....
![]() |
Japan Christmas con Dior |
![]() |
Japan Christmas con Dior |
![]() |
Dark Christmas in Chanel |
![]() |
Dark Christmas in Chanel |
![]() |
Color Christmas con Gucci |
![]() |
Color Christmas con Gucci |
![]() |
Stars Christmas con Dolce & Gabbana |
![]() |
Stars Christmas con Dolce & Gabbana |
![]() |
Sexy Christmas con Stella Mc Cartney |
![]() |
Sexy Christmas con Stella Mc Cartney |
Christmas da favola con Dior |
![]() |
Christmas da favola con Dior |
lunedì 5 dicembre 2011
Hand Made a "Vecchia Dogana"
La Piazza dell’Hand Made
siciliano, con incursioni di letture musicate, istallazioni in macramè, scambio
di libri e pillole di Joyà. Ecco cosa succederà da giovedì 8 a domenica 11 all'interno della Vecchia Dogana di Catania. La restaurata
location, per l'occasione, diventerà una sorta di FIERA DELL'HAND MADE, punto di
raccolta della creatività siciliana, dell’eco design, delle creazioni
rigorosamente fatte a mano da giovani talenti dell’isola, ma anche del ri-ciclo
delle stoffe e degli oggetti, che vivono una nuova vita. Si ricreerà proprio
l'atmosfera della piazza, con le bancarelle di oggetti, le esposizioni di
quadri, foto e opere d'arte, lo spazio per “liberare” il proprio libro e
scambiarlo con un altro, grazie al bookcrossing. E non solo. Anche i più piccoli
potranno liberare la propria fantasia grazie alla presenza di una ludoteca
artistica. E per chi vorrà allenare lo spirito, ci sarà lo stand che dispensa
pillole di Joyà, attivatori di coraggio e gioia di esistere.
ELENCO DEGLI ARTISTI DELL'HANDMADE SICILIANO: LADYLED, al secolo Marzia Paladino: reiventa forme e luci Info su www.ladyled.it/ oppure www.facebook.com/ ANTICO VALORE, a cura di Simona Inserra: un laboratorio di restauro di libri e documenti antichi accreditato dalla Regione siciliana.Antico Valore è una legatoria artigianale dove si fanno a mano taccuini, libri e ... gioielli a forma di libro!The boss: Simona Inserra INFO: www.facebook.com/pages/ LIBRANDO, la libreria della Vecchia Dogana, diventerà il luogo per liberare vostri libri e farli entrare nel circuito del bookcrossing ARTEFATTO, a cusa di Simona Maiolino INFO SU www.facebook.com/ I monili di TIZIANA NICOSIA MAMAN di Micaela Morandi: Accessori ( cinture , cerchietti , bracciali , spille etc ) realizzati con differenti materiali ( tessuti , pelli , visone etc ) ispirata prevalentemente ai coloratissimi fiori di LANVIN. JANIGUA: estrosa arredatrice di interni che trasforma ad arte gli oggetti, dando loro nuova vita. ECO BABYDESIGN. Una azienda che fa del riciclo la propria essenza, crea mobili ecologici ed allegri per bambini. In materiali atossici, igienici ecologici e riciclabili 100%. E non solo. Per l’occasione presenterà le istallazioni di Natale in gruccia. INFO: www.ecobabydesign.com ONCE DETAILS, a cura di Valentina Maiolino: Once, classe ’83, arriva da Palermo e il suo lavoro non parte mai da un foglio bianco sul quale disegnare un abito o un accessorio, ma dalla reinterpretazione degli aspetti scenici della materia. INFO SU www.oncedetails.com PIVVICCI’: nata dall'intraprendenza del giovane architetto italiano Giuseppe Rogato, attento alle problematiche ambientali e desideroso di unire l'aspetto ecologico e sostenibile a quello imprenditoriale. Pivviccì è specializzata nella vendita di borse, accessori e oggetti di interior design in materiale di riciclo, realizzati con il riuso dei cartelloni pubblicitari prelevati prima ancora di essere dismessi. Questi materiali vengono poi accuratamente scelti ed abbinati borsa per borsa, ottenendo così un risultato assolutamente originale ed esteticamente apprezzabile, ma soprattutto unico ed irripetibile. EMOTIONJOYA' e la sua palestra dell’ l'arte d'esistere. Alla vecchia dogana c'è anche l'opportunità di regalarsi Una Vita Da Favola, grazie ad Alma Cannì che presenta Emotionjoyà: una palestra che mira ad allenare il primo strumento che ci muove nel grande gioco della vita ovvero LA SCELTA. Un metodo consapevole di vivere la propria vita, attivare coraggio, determinazione, sbloccare passaggi mentali e vedere oltre. INFO: www.emotionjoya.com CupcakesMinishop Catania con il suo London Style. Gli Eco-Abiti di CaroCocò, al secolo CARLOTTA FIAMINGO e ALESSANDRA RUSSO LA LUDOTECA COCO’ di Catania, largo Paisiello 5. Una ludoteca ARTISTICA che intrattiene i bimbi con tutte le arti a loro disposizione. LE ISTALLAZIONI dello stilista MARCO STRANO e i suoi bustini in macramè. I QUADRI di MARIAGRAZIA COCO ed ELISABETTA RAI
INGRESSO: Cortile Est, si entra dall'interno del Porto di Catania
ORARI: Giovedì 8 e Venerdì 9 dalle 17; Sabato 10 e Domenica 11 dalle 12 alle 22 |
venerdì 2 dicembre 2011
Ri.Chic.Lo...dove tutto rinasce e riprende forma
Tappi di bottiglia, elastici che legano i broccoli, pezzi di giocattoli, vecchi scarti, cose ritrovate e tastiera del computer tutto questo è molto altro sono i materiali che hanno utilizzato i dieci artisti che la stilista Marella Ferrera ha unito ed invitato nel suo Museum & Fashion di Catania per il vernissage dal titolo Ri.Chic.Lo. Adetti ai lavori e amici si sono dati appuntamento per una prima esclusiva dei dieci giorni di eco- shopping ( DAL 1 AL 11 DICEMBRE) che con orgoglio la stilista catanese ha voluto organizzare- "Il
progetto nasce dalla KeyBag del newyorkese Jao Sabino"- spiega la stilista-" che per me rappresenta il
Paco Rabanne dei nostri tempi. Negli anni 70 c’era la propensione al riciclo
della plastica, oggi, si lavora più di recupero. Acquistare un oggetto
riciclato, contiene un grandissimo valore del recupero di bellezza perduta,
ridare un’ultima vita a quello che può essere in questo caso una vecchia
tastiera di un computer, lo trovo assolutamente unico, un linguaggio universale
in tutto il mondo”.Collane, spille, borse,
ma anche cravatte riciclate che diventano mappe della memoria di un tempo,
cariche di vissuto ma soprattutto di futuro. Un futuro più rispettoso
dell’ambiente e delle cose, dove tutti siamo chiamati a consumare con più
misura e riguardo, e soprattutto a rivalutare il gesto dietro questi gioielli
nati da un abbandono. E’ la testimonianza che c’è dietro, ovvero il tempo, il
pensiero e la cura della riconversione e alla rinascita.
![]() |
KEYBAG JOAO SABINO- NEW YORK |
![]() |
GREEN SHOES BY ENRICO RUSSINO |
![]() |
BAGS & FLOWERS BY MF |
![]() |
PATRIZIA IACINO- NEW YORK |

![]() |
GLOBALCOOL- NEW YORK |
![]() |
![]() |
![]() |
EVASIVA- ROMA |
![]() |
PIVVICCI- MADE IN ITALY |
![]() |
![]() |
ELVIRA SEMINARA- CATANIA |
![]() |
MARIA GUALTIERI PER CAMI GUALTA |
Etichette:
Ri.chic.lo Marella Ferrera
Iscriviti a:
Post (Atom)